Erroneamente si crede che le aziende italiane non siano in grado di fatturare molto, in quanto l’economia del Bel Paese è in una fase di stallo. Tuttavia, basta guardare la classifica delle aziende italiane con il maggior fatturato per accorgersi che non è propriamente così. Le aziende italiane, difatti, hanno fatto degli ottimi passi in avanti aumentando il loro fatturato rispetto al 2018.
Al primo posto delle aziende con il maggior fatturato spicca la Exor, un’azienda di proprietà della famiglia Agnelli che ha le sue sedi principali a Torino e ad Amsterdam. Uno dei personaggi-chiave nella gestione della Exor è John Elkann, legato anche alla Juventus. Nel 2019 quest’azienda ha fatturato 140 miliardi di euro e conta ben 302.000 dipendenti. Considerando le sue prospettive di crescita, viene naturale pensare che nel 2020 il fatturato della Exor sarà ancora maggiore.
Al secondo posto per fatturato nel 2019 troviamo la Enel, con 70,6 miliardi e 78.200 dipendenti in tutto il mondo. La Enel ha la sua sede principale nella Capitale d’Italia, a Roma, e fornisce servizi energetici non solo ai cittadini italiani, ma anche a quegli degli altri Paesi. Senz’ombra di dubbio è una delle leader del settore.
Sul piedistallo troviamo anche le Assicurazioni Generali, un’azienda che opera in tutta l’Italia, ma ha la sede a Trieste. Il suo fatturato per il 2019 è stato di 70 miliardi. Ovviamente non si tratta di un’impresa presente solo sul territorio del Bel Paese, ma anche in molti altri Stati del mondo. Per questo essa conto 76 mila dipendenti.
Nel mercato energetico italiano e mondiale c’è anche un’altra ditta che non si può ignorare. Parliamo della Eni, la cui sede principale è a Roma e il fatturato per il 2019 è di 55,7 miliardi di euro. Attualmente l’azienda conta 33 mila dipendenti e una delle sue figure principali è Claudio Descalzi.
Al 5° posto troviamo la GSE, un’impresa che si occupa di produrre e distribuire i componenti elettronici per l’industria. Tali componenti vengono progettati per dei settori alquanto differenti. Il fatturato di quest’azienda nel 20019 è stato di 34,2 miliardi, anche se il numero dei dipendenti della GSE è bassissimo: solo 607 persone.
Nella classifica delle aziende italiane con il maggior fatturato spiccano anche le Poste italiane, che nel 2019 hanno realizzato 331, miliardi di euro. In Italia quest’azienda fornisce il lavoro a 140.000 cittadini sia italiani che stranieri. La sua sede principale si trova a Roma.
L’azienda di crociere MSC occupa la settima posizione della classifica e ha realizzato 28,1 miliardi di fatturato nel 2019 offrendo il lavoro a 28 mila dipendenti. La sede principale di MSC crociere è a Napoli.Infine occorre ricordarsi della Techint, un gruppo attivo in tutto il mondo con 59 mila dipendenti e 25 miliardi di fatturato nel 2019. Quest’azienda ha la sua sede principale a Milano.
Alla nona posizione troviamo l’Unipol Group, una compagnia che fornisce i servizi finanziari ai propri clienti e conta 15.00 dipendenti. Il suo fatturato nel 2019 è stato di 24 miliardi. All’ultima posizione della nostra Top Ten si trova Telecom Italia, con tanto di 19 miliardi di fatturato e 66 mila dipendenti.